
Davide
Debernardi
Sommelier, Wine Consultant, collaboratore per corsi e degustazioni.

Francesca Romana Stella
Wine and Beer Sommelier, Restaurant Manager and Wine Consultant in Italia e Australia

Stefania Rocca
Sommelier, Master ALMA ”Gestione e comunicazione del vino” e Team Export Apulia.

Calogero Morreale
Docente di Enogastronomia Sala & Vendita, Sommelier e Wine lover
Il blog per sommelier, wine-lovers e appassionati del mondo food & beverage
Come ogni anno le festività si avvicinano , e ci si pone le classiche domande: “Cosa abbino al Pandoro o al Panettone” o “che...
La sciabolata di Capodanno/Natale Trucchi e curiosità per il brindisi più cool dell’anno Il Sabrage è una cosa seria, è una cerimonia, un rito...
Storie di superstizioni popolari, proverbi noti e poco credibili poteri associati al vino In una terra come l’Italia la cultura popolare non può non...
Quando il Natale chiama, la bollicina risponde Quando si avvicina il Natale, inevitabilmente dal nostro carrello fanno capolino le inconfondibili testoline...
Suggerimenti su quale bottiglia scegliere da portare a casa dei nostri amici e parenti durante le festività Siamo onesti: quanti di voi dopo aver...
Biologico, Biodinamico, Naturale e Sinergico Quali sono le differenze Seguendomi in questo articolo, ci addentreremo sempre più in un mondo che potrebbe...
Due Stati in gara per la scalata nell’Olimpo dei Vini più apprezzati, tra innovazione e sperimentazione Parte I Vini in Australia Terra di canguri,...
Una questione di prospettiva Decantico ha partecipato alla Ba&Ba [R]EVOLUTION, un evento sempre atteso per noi amanti del vino: sono infatti state...
Decanter e Caraffa nella Storia In realtà un vero e proprio dilemma non lo è se si conosce cosa abbiamo nella bottiglia Prima della...
Perché ci possono (e ci devono) essere differenze di prezzo Tutti ci siamo accorti della differenza di prezzo presente tra le diverse bottiglie di...
Si dice che fu David A Harvey, un importatore inglese che per inserire nel suo catalogo particolari vini con colori che variavano dall’ambrato al...
La nascita del vino novello si attesta intorno agli anni 30 in Francia, nello specifico nella regione del Beaujolais In realtà il vino novello...