Il blog per sommelier, wine-lovers e appassionati del mondo food & beverage
Da grande appassionato di bollicine, non potevo non iniziare il mio percorso divulgativo sul blog di Decantico parlando di ciò che in Champagne si...
In un universo parallelo, in cui Cesare Cremonini non è un cantante, ma un sommelier o un appassionato di vino toscano, i versi sopracitati...
Se ci chiedessero di enumerare qualche eroe epico, faremmo probabilmente il nome di Achille, seguito da quello di Ulisse, Ercole, Sigfrido e magari Artù;...
Alla scoperta del lato secco del Moscato I prodotti da non perdere! Ci siamo appena lasciati alle spalle le festività pasquali, nella quali un...
Ma è proprio vero che l’indicazione dell’annata sia sinonimo di migliore qualità È una delle domande più frequenti nel mondo del vino Non ditemi...
Negroni, Americano, Manhattan… cosa hanno in comune questi celebri cocktail Ovviamente il Vermouth, grande vino aromatizzato della tradizione piemontese, che...
Un viaggio alla scoperta di una filosofia… particolare! L’anfora è un oggetto dalla grande storia, un passato di gloria e fama, che però solo...
Il Brettanomyces e il suo legame con il vino Quando si parla di vino di solito si fa sempre riferimento al Saccharomyces cerevisiae, implicato...
Senza spoilerare nulla, iniziamo a chiamarlo con il suo nome: Vino di Jerez Sì, perché anche se gli inglesi – numeri uno nel consumo...
Quante volte abbiamo sentito dire che il Barolo è il re dei vini e vino dei re Ma così come ad ogni buon re,...
Si è parlato molto in questi giorni del caso Prošek, di come questo nome possa avere un’assonanza simile al famoso vino italiano, Prosecco e...
Uno spumante nella terra dei grandi rossi Non solo grandi rossi, tartufi e nocciole Ebbene sì: le Langhe, patrimonio indiscusso dell’umanità, si stanno...