Jura: I vin de paille e i Vin jaune
A un passo dalla Svizzera, il dipartimento dello Jura è situato nella regione della Franche- Comté, immerso in un grande parco naturale che offre un…
A un passo dalla Svizzera, il dipartimento dello Jura è situato nella regione della Franche- Comté, immerso in un grande parco naturale che offre un…
15 Ottobre 2023 ore 9:50 Una lunga striscia ordinata di avventori filofrancesi si snoda tra i parcheggi del polo fieristico di Modena.La fila è ordinata,…
“Verso la fine degli anni ’80, nonostante il disappunto di amici, parenti e vignaioli della zona, decisi che il Cortese (fino a quel momento il…
Nel vasto universo enologico, in cui il bouquet di aromi si intreccia con le sfumature dei vitigni, c’è un nuovo sommelier in città: ChatGPT. In…
Il Qvevri o Kvevri sono anfore di argilla di origine georgiana, più precisamente di tradizione kakhetiana e imereziana, inserita dal 2013 nella lista del Patrimonio…
Il nome Dolcetto evoca una sensazione di morbidezza e piacere, ma questo vitigno non è certamente noto per la sua dolcezza, bensì per la sua…
Scagli la prima pietra chi non ha mai scelto una bottiglia di vino dalla sua etichetta!Porto sicuro dell’acquirente stordito dalle sterminate offerte che ingolfano le…
Vuillermin, Petit Rouge, Fumin, Vien de Nus, Cornalin, Majolet, Bonda, Prëmetta, Prié Blanc… se all’interno del vostro vocabolario enologico declinate con disinvoltura queste cultivar, allora…
Ai piedi del Montserrat, protetta tutt’intorno dalla Cordigliera prelitorale, la regione catalana del Penedès si estende a sud fino alle coste bagnate dal Mare Mediterraneo…
Se vi trovate nei pressi di Genova, entrate in un bar vicino, ordinate un cappuccino e la classica focaccia genovese, schiacciate l’impasto e immergetelo nella…