La Campania attraverso un prisma
La Campania attraverso un prisma Adesso che ho trent’anni, della mia adolescenza ricordo principalmente due cose: il terrore per le versioni di greco da tradurre…
La Campania attraverso un prisma Adesso che ho trent’anni, della mia adolescenza ricordo principalmente due cose: il terrore per le versioni di greco da tradurre…
Parlare di cibo in Emilia Romagna (o comunque con emiliani / romagnoli) è un compito da non prendere mai troppo alla leggera; sono tortellini o…
È lì. È dietro l’angolo. Ognuno di noi ne ha uno in famiglia. È quell’essere mitologico che ogni anno sfoggia la sua preziosissima bottiglia di…
Le festività natalizie sono alle porte e questo significa sopratutto convivialità: pranzi e cene con amici e parenti, ma anche incontri e visite pomeridiane con…
Che si chiami Gluhwein, Mulled Wine o Glögg, il Vin Brulè è per eccellenza la bevanda del periodo natalizio. Non è possibile immaginare un villaggio…
Le festività – ormai alle porte – ci regaleranno anche qualche momento di relax in più, magari sul divano, davanti al calore di un camino…
Buon Natale. Qualunque cosa voglia dire! Expectations vs reality Ciao. Ho una buona e una cattiva notizia. E coincidono: è arrivato il Natale. Come ogni…
La vite comune o vitis vinifera è un arbusto rampicante che se non allevato in un determinato modo ha una crescita casuale ed irregolare. La…
C’è un vitigno, tanto nobile quanto dimenticato per anni, che oggi vogliamo riscoprire. Si tratta dell’arneis, uno dei grandi vini bianchi italiani. Siamo in Piemonte,…
Vini come montagne Ci si accorge di essere arrivati “in Valle” anche senza aver letto l’apposito cartello al confine con il Piemonte: dilaga un verde…