Chiacchierata tra un sorso di Dati e un goccio di Vino: Un’intervista enologica a ChatGPT
Nel vasto universo enologico, in cui il bouquet di aromi si intreccia con le sfumature dei vitigni, c’è un nuovo sommelier in città: ChatGPT. In…
Nel vasto universo enologico, in cui il bouquet di aromi si intreccia con le sfumature dei vitigni, c’è un nuovo sommelier in città: ChatGPT. In…
Il nome Dolcetto evoca una sensazione di morbidezza e piacere, ma questo vitigno non è certamente noto per la sua dolcezza, bensì per la sua…
Esperimento sociale: provate ad inserire un annuncio su una qualunque piattaforma di vendita online (eBay, Subito.it, Facebook Marketplace… scegliete voi!) di una bottiglia pregiata di…
Un viaggio alla scoperta della simbologia enologica nelle religioni del mondo È proprio il caso di dirlo: Il vino esiste perché esistono gli uomini. Una…
Un viaggio alla scoperta di un prodotto sacro (e di 5 curiosità) Che cos’è il vino kosher? Da buoni amanti dello studio, partiamo dalla definizione…
È proprio il caso di dirlo: a San Valentino un accento fa la differenza. Le rose (magari rosse) sono indiscutibilmente un immancabile simbolo dell’amore. Ma…
Che mondo sarebbe senza bollicine? Indiscutibilmente più triste. Ma noi italiani, siamo enologicamente fortunati anche sotto questo aspetto. Nel nostro bel Paese sono tanti gli…
Che si chiami Gluhwein, Mulled Wine o Glögg, il Vin Brulè è per eccellenza la bevanda del periodo natalizio. Non è possibile immaginare un villaggio…
C’è un vitigno, tanto nobile quanto dimenticato per anni, che oggi vogliamo riscoprire. Si tratta dell’arneis, uno dei grandi vini bianchi italiani. Siamo in Piemonte,…
Non so se vi sia mai capitato di visitare una cantina nella speranza di bere dell’ottimo vino e ciò nonostante trovarvi catapultati a degustare una…